Notizie e comunicati

#News   lunedì 15 aprile 2013
Settima giornata Lenaf, risultati e commenti

Iniziamo subito da Sabato, sfida da ‘Mezzogiorno di Fuoco’ a Palermo con i Cardinals che ospitano i Crusaders, e che vogliono vendicare la sconfitta agli overtime nella Finale di Conference del campionato CIF9 2011; la determinazione dei siciliani, e gli errori dei sardi, danno vita ad una partita a senso unico, tanto che il primo tempo finisce 35 a 0 per i Cardinals che segnano 4 touchdown di corsa ( Re, D’Amico, di nuovo Re e infine Spinelli ) e con un intercetto ritornato in endzone da Anzà. Nel secondo tempo altro intercetto ritornato in endzone per i palermitani, questa volta ad opera di Di Salvo; reazione d’orgoglio dei Crociati con Pisu che segna grazie a un passaggio del QB Meloni, trasformato alla mano da due sempre da Meloni per Farris. A chiudere le segnature ancora i Cardinals con un TD pass di D’Amico per Spinelli per il risultato finale 49 a 8 Cardinals; da segnalare la perfezione del kicker Rizzo con 7/7 per le trasformazioni al piede dopo i touchdown.

Sabato sera a Favaro Veneto gli Islanders hanno ospitato i Lions per la sfida di ritorno del Girone E in cerca di una vittoria contro ogni pronostico: il Teals Power regge 3 quarti contro l’armata orobica, nel primo tempo infatti, finito 6-13, vede i veneziani segnare per primi con una corsa del QB Nerozzi ( PAT Failed ), raggiunti poi dai Lions con una corsa di Furghieri ( +1 Marone ) e quindi superati con un intercetto ritornato per una cinquantina di yard fino in endzone dal LB Cantù. Alla ripresa segna ancora Furghieri di corsa ( +1 Marone ) a cui risponde il QB Nerozzi con un TD Pass per Grazzi; nel quarto quarto ruggito dei Lions con due TD di corsa che chiudono la partita, prima segna Ghislandi e poco dopo Algeri ( +1 Marone ) per il risultato finale 12-33 Lions.

Domenica a Roma in campo per una ‘LeNAF Classic’ i Barbari contro gli Sharks Palermo; partita equilibrata fino all’ultimo secondo, tanto che si vedrà decidere il vincitore solo agli OverTime! Partono in vantaggo i Barbari con un TD Pass di Shaw per D’Ottavi ( PAT +1 ), a cui rispondono subito i palermitani con un TD Pass di Zappalà per La Greca ( PAT +1 ).
Prima di fine del secondo quarto botta e risposta a suon di Field Goal tra le parti, prima Di Giorgio per i Barbari, e poi Zappalà per gli Sharks; il secondo tempo vede passare in vantaggio i ragazzi di Coach Schollmeier con una corsa di Di Giorgio, a cui, poco prima della fine partita, risponde il palermitano Catalano con un corsa in endzone che fissa il risultato sul 17 pari.
Negli overtime sono i Barbari i primi a giocarsi il tutto per tutto, e riescono a segnare con una corsa di Di Giorgio a cui, invece, gli Sharks invece non riescono a rispondere; finisce così 24 a 17 per i Barbari.

A Udine scontro interdivisionale tra i Draghi e i Cavaliers Castelfranco: partita dominata dalle difese, con gli attacchi davvero poco profilici, tanto che non verrà segnato nessun touchdown ambo i lati. A mettere punti sul tabellone la difesa dei Draghi con una safety, e lo special team dei Cavaliers con 3 Field Goal di Lanteri; la matricola LeNAF veneta quindi porta a casa la seconda vittoria stagionale battendo i Draghi 9 a 2.

L’ultima partita della Week7 è un altro classico LeNAF con i Titans che ospitano i Guelfi: i romagnoli devono vincere per mantenere la seconda posizione in girone, i fiorentini invece per soffiarla proprio ai Titani e, sopratutto, per riscattarsi dopo il passo falso contro gli Angels in Wk5. Iniziano subito bene i Titans con un TD Pass della coppia Fiordoro/Neri, ma vengono raggiunti dai Guelfi con un altro TD Pass di Arcangeli per Devitis; poco dopo, sempre nel primo quarto, Spada mette a segno un Field Goal per i Titans per parziale 9-6. Nel secondo quarto l’offense dei Guelfi trova il ritmo giusto, e la combinata Arcangeli/Bardini va a segno due volte, chiudendo il primo tempo sul 19 a 9 per i Guelfi; nel secondo tempo le difese sembrano aver preso le misure, fino al TD Pass viola di Arcangeli per Devitis che chiude la partita sul 26 a 9 per i Gigliati di Coach Paciaroni, la rivincita dei Titans è in programma nel turno di Recuperi A, weekend del 4 Maggio.

Risultati
CARDINALS PALERMO 49 - Crusaders Cagliari 8
Islanders Venezia 12 - LIONS BERGAMO 33
BARBARI ROMA NORD 24 - Sharks Palermo 17 – OT
Draghi Udine 2 - CAVALIERS CASTELFRANCO 9
Titans Romagna – 9 GUELFI FIRENZE 26

Ufficio Stampa Lenaf