FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
concorrenti.
b) Il Doping è un rischio per la salute dell'atleta ed è causa di gravi effetti collaterali, oltre che
dell'insorgenza di abitudine, tossicomania e di un deterioramento fisico irreversibile.
c) Il Doping è un illecito sportivo e viola le norme della FIDAF, del CONI, del CIO e di NADO Italia.
d) Il Doping è un reato penale, secondo la legge italiana 376 del 14/12/2000, con possibili sanzioni
penali (da 3 mesi a 3 anni) oltre che amministrative.
e) La FIDAF aderisce all'azione antidoping e alle regolamentazioni antidoping di NADO ITALIA, del
CIO e rispetta il Codice Mondiale Antidoping WADA.
Inoltre:
1) Ogni volta che assumi un farmaco occasionalmente o continuamente per malattia controlla
sempre la composizione, la scheda informativa, e la presenza o meno del bollino "doping " che
segnala la presenza di una sostanza che può dare positività a un controllo.
2) Ricorda sempre al tuo medico di famiglia e al farmacista che pratichi sport a livello agonistico e
che puoi essere sottoposto a controllo antidoping in qualsiasi momento dell'anno.
3) Se hai necessità di assumere farmaci contenenti sostanze comprese nella Lista delle Sostanze e
Metodi Proibiti WADA, devi presentare domanda di esenzione a fini terapeutici (TUE) al CEFT di
NADO Italia. Per chiarimenti in merito alla composizione di farmaci e alle procedure da adottare, è
possibile consultare il sito www.nadoitalia.it e contattare l’ufficio Supporto Esenzione a Fini
Terapeutici di NADO Italia (tel. 06 36857015, email: ceft.antidoping@nadoitalia.it).
4) Molti integratori alimentari o integratori per l'attività sportiva, anche se "autorizzati" o
"notificati" dal Ministero della Salute, possono contenere anche occasionalmente sostanze
dopanti.
5) In molti integratori, i principi attivi sono indicati con denominazioni non "ufficiali" e quindi esiste
il potenziale rischio di incorrere in una positività al controllo antidoping.
6) Non acquistare prodotti da mercati "paralleli", ad esempio via Internet, e non assumereprodotti solo perchè pubblicizzati o promozionati.
7) Conserva sempre la ricetta medica di qualsiasi farmaco ti venga prescritto.
8) In caso di controllo antidoping dichiara sempre qualsiasi farmaco o integratore assunto e
consegna la ricetta di prescrizione dei farmaci assunti.
LO SPORT PIU' BELLO E' QUELLO PULITO!
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |