Notizie e comunicati

#Comunicati   martedì 28 maggio 2013
LENAF, definiti gli accoppiamenti per le wild-card

La prima partita in programma si gioca Sabato alle 13 a Roma con i Barbari che ospitano i Crusadersper la sfida di ritorno del girone B: partita a senso unico con il primo tempo dominato dai romani, in vantaggio al primo drive offensivo con una corsa di Di Giorgio; nel secondo quarto lo stesso Di Giorgio raddoppia con un altra corsa in endzone per il parziale 13-0.
Reazione timida dei Crusaders, ma la difesa di Coach Schollmeier è insuperabile, da segnalare il sack di Durante e un fumble recuperato che permettono a Di Giorgio di segnare il terzo touchdown della giornata che porta le squadre al riposo sul 20-0. Il secondo tempo inizia con i sardi in attacco provare ad accorciare le distanze, ma la difesa romana copre bene e riconsegna palla al proprio attacco; Shaw ringrazia e segna con una bella corsa in endzone, trasformata sempre da lui con una QB Sneak; nel quarto quarto Pistacchio intercetta un passaggio del QB crociato Meloni, e Shaw allunga ancora con un TD Pass su Paparelli. Reazione d’orgolio dei Crusaders che dopo un paio di belle giocate offensive trovano l’endzone con un passaggio di Meloni per Lianas; a partita ormai finita galoppata da oltre 50 yard di Di Giorgio che chiude la partita sul 41-6 e festeggia alla grande il suo complenanno.

Sabato sera gara interdivisionale a Rivoli tra Blacks Mastini, con quest’ultimi a caccia della perfect season: i cagnacci di Coach De Martin partono subito alla grande e chiudono la partita praticamente al primo quarto con un parziale di 23-0 grazie a due touchdown di corsa di Sebastiani e uno di ‘Spy’ Lovato, a cui si aggiunge la safety su punt blocked procurata da ‘Shark’ Murari.
Nel secondo quarto la musica non cambia, difesa scaligera in gran giornata, e attacco che allunga grazie a un TD Pass di Pasquetti per Capogrosso; i ragazzi di Coach Brena cercano di rimontare con lanci lunghi, ma è bravo il safety ‘Pizza’ Petriganni’ a intercettare due volte il quarterback avversario, riuscendo entrambe le volte a riportare la palla direttamente in endzone, chiudendo così il primo tempo sul 50 a 0. Il secondo tempo inizia direttamente in mercy rule e passa veloce, l’attacco dei Mastini rimaneggiato con le seconde linee in campo è pericoloso, ma non riesce a concretizzare e si deve accontentare di un Field Goal; la difesa veronese continua a tenere a bada le velleità avversarie e tiene i Blacks a zero punti. Finale 0-53 che lancia i Mastini direttamente ai quarti dei Playoff.

Domenica l’unica partita in programma per la gioranta B di recuperi si gioca a Napoli tra Briganti edElephants, match di ritorno per il Girone A: iniziano bene i napoletani, ma il tentativo di Field Goal di Chitos non va a buone, quindi dopo un primo quarto di studio aprono le segnature i catanesi con una corsa di La Porta trasformata con successo al piede.
Pronta risposta dei Briganti che riescono a segnare con una corsa di Ciotola ed a passare in vantaggio grazie alla trasformazione da 2 eseguita che li porta 8-7; pronta risposta prima dell’halftime degli Elephants con un azione personale di Conticello, anche Coach Giuliano va per la trasformazione alla mano, l’azione è valida e le squadre vanno al riposo sul 15-7.
La partita inizia con la difesa dei Briganti in campo che riesce ad intercettare grazie a un bell’intervento di Chitos, lo stesso però poco dopo chiamata a calciare un Field Goal non riesce a centrare i pali; ne approfittano gli Elephants per allungare il vantaggio prima, e a chiudere la partita poi, grazie a due TD Pass di Conticello, entrambi per il TightEnd Strano, che sanciscono la vittoria dei catanesi e l’accesso diretto ai quarti di finale con il punteggio finale di 8-29.


Di seguito i risultati delle partite:
Barbari Roma Nord – Crusaders Cagliari: 41-6
Blacks Rivoli – Mastini Verona: 0-53
Elephants Catania – Briganti Napoli: 29-8


E quindi gli accoppiamenti per le Wild Card
Barbari Roma Nord – Cardinals Palermo
Angels Pesaro – Muli Trieste
Giaguari Torino – Islanders Venezia
Grizzlies Roma – Daemons Cernusco SN

Ufficio Stampa LENAF