Notizie e comunicati

#News   lunedì 2 settembre 2013
Flag Femminile, campionato vinto dalle Ranzide Trieste. Ora la Nazionale

Nella stessa cornice che aveva ospitato il primo Rose Bowl, la finale del campionato femminile CIFAF vinto dalle Lobsters Pescara, cioè il Mike Wyatt Field di Ferrara, si sono disputate domenica 2 settembre le finali del campionato di flag femminile. La vittoria è andata alle Ranzide Trieste, che hanno vinto la finale contro Parma con il punteggio di 39-7. Ma tutti i team presenti hanno dato spettacolo e quindi un grande applauso va anche alle formazioni di Palermo e Catania, giunta terza. Il tutto al culmine di uno straordinario week-end di football, che aveva visto il suo prologo sabato con il raduno della Nazionale in vista degli Europei di flag femminile per poi ritrovarsi tutti a tifare per il Blue Team impegnato a Milano contro la Spagna negli Europei gruppo B. 

Soddisfatto il commissioner Michele Degrassi: "Siamo al secondo campionato di flag femminile, che è già diventato a tutti gli effetti un campionato nazionale, dato che ha fatto tappa in Sicilia, come imponeva la presenza di Palermo e Catania. E' stato quindi un torneo impegnativo per tutto il movimento, che ha rischiesto alle società un grande sforzo organizzativo, cui tutti hanno saputo far fronte molto bene. Il livello tecnico si sta livellando verso l'alto, come dimostra il fatto che la partita tra Palermo, finita quarta, e Trieste, che poi ha vinto il campionato, è stata vinta da quest'ultimo team 26-19, quindi con un solo touchdown di differenza. Le Ranzide Trieste hanno confermato le aspettative che c'erano intorno a loro, hanno chiuso con 9 vittorie in 9 partite e la stagione perfetta legittima la loro vittoria. A dare ulteriormente valore alla loro impresa però ci sono, appunto, i miglioramenti degli altri team. Per il futuro abbiamo l'ipotesi di un nuovo team a Mantova, anche i Caribdes Messina stanno provando a mettere su una squara e si sta formando un'altra realtà a Grosseto".

Adesso i campionati europei di Pesaro e qui Michele Degrassi invece ci parla in qualità di head coach: "Ci ritroveremo il 19 a Pesaro e avremo due giorni di tempo per assemblare i pezzi, che poi è il lavoro che si fa in una Nazionale. Rispetto ai Mondiali dello scorso anno recuperiamo il nostro quarterback Carolina Sgroi, di Parma. La squadra è tecnicamente superiore rispetto agli anni precedenti, il livello si è alzato ed è stato molto difficile compiere le ultime scelte. Purtroppo alcune squadre che erano alla nostra portata, come Olanda, Repubblica Ceca e Spagna, hanno rinunciato. Affronteremo tre formazioni che ci sono superiori, come Austria, Israele e Francia, mentre con Germania e Danimarca ce la giochiamo". Dal 21 settembre tutti a Pesaro!

Risultati
Palermo-Trieste 19-26
Catania-Parma 12-20
Parma-Palermo 32-6
Trieste-Catania 26-6
Palermo-Catania 16-33

Finale
Trieste-Parma 39-7