Notizie e comunicati

#Comunicati   mercoledì 13 marzo 2024
Nel Weekend al via i Campionati Junior di Flag Football

Ph. credits: @Monica Audoglio
Al via nel weekend i primi Bowl (come vengono chiamate le giornate di campionato dedicate al flag football) della stagione junior 2024. Sessantanove le squadre iscritte in totale, suddivise in tre categorie: Under 13 (24 squadre), Under 15 (21 squadre) e Under 17 (24 squadre). Si gioca in tutta Italia, con suddivisione a Gironi e squadre “miste”, con ragazzi e ragazze distribuiti equamente all’interno dei roster di ciascun team. E se il numero complessivo di squadre iscritte è stabile rispetto alla stagione passata, sempre più forte è la volontà delle Società affiliate alla Fidaf di lavorare in sinergia con la Federazione per creare più squadre Under 13 e valutare nuovi, possibili scenari per il 2025, considerato anche lo sviluppo del Progetto Scuola Attiva Junior ed i riscontri positivi attualmente ricevuti. Sempre sul fronte junior, tra l’altro, la Federazione sta già lavorando al Trofeo CONI 2024 che, dopo la splendida esperienza della scorsa estate Basilicata, si sposterà in Sicilia, a Catania, e vedrà la presenza anche in questa edizione della nostra disciplina. Los Angeles 2028 non è poi così lontana…e il sogno olimpico parte da qui!

Sono orgoglioso della stabilità del movimento junior e, in collaborazione con sempre più società affiliate, stiamo lavorando sui territori per formare personale e garantire la partecipazione ai progetti nazionali di promozione dentro e fuori dalle scuole – ha commentato Alessandro Zarbo, Commissioner dei Campionati Flag Junior nonché Presidente della Commissione Scuola e Attività Promozionale della FIDAF.  “Il nostro obbiettivo è ovviamente quello di allargare la platea di partecipanti, anche tra società sportive attualmente non inserite nei campionati FIDAF dedicati e addirittura nella Federazione stessa. La capacità di costruire una struttura societaria organizzata e preparata a gestire i settori giovanili è uno dei focus su cui lavora la CSAP, sempre più impegnata nella collaborazione con i propri stakeholder”.

Due i Bowl previsti per l’esordio del Campionato Under 13 e a scendere in campo saranno le squadre dei Gironi B e C: Frogs Legnano, Seamen Milano e Skorpions Varese giocheranno domenica mattina a Vedano Olona (VA), in casa degli Skorpions, mentre Blue Storms Busto Arsizio, Daemons Cernusco, Pitbulls Brianza e Rams Milano saranno ospiti dei Blue Storms sabato mattina, sul campo di Dairago (MI). 

Gli Under 15 scenderanno in campo la prossima settimana, mentre per gli Under 17 si comincia domenica, sempre in casa Skorpions Varese con l’unico Bowl previsto e che vedrà i varesini affrontare Frogs Legnano, Giaguari Torino e Seamen Milano.

Il regolamento dei tre campionati ricalca quello della passata stagione, con l’accesso alle
Final Eight (Grosseto, 1-2 giugno) delle prime due squadre classificate di ogni girone in U13 e U15 e della migliore seconda tra i gironi, mentre in U17 arriveranno in finale le prime di ogni girone e le due migliori seconde tra i gironi.

Pe concludere, un benvenuto agli Honey Badgers Formigine, all’esordio assoluto in un campionato junior e iscritti sia nella categoria U15 che nella U17, e alle Vespe San Giorgio Jonico che, dopo la bella esperienza del Trofeo CONI 2023 hanno fatto il loro ingresso ufficiale nella FIDAF e parteciperanno al Campionato U13.  

Programma ufficiale, indirizzi campi, gironi e classifiche: https://www.fidaf.org/campionati/

Photo Credits: @Monica Audoglio