FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Giornata di football internazionale al Ruffinengo di Savona per il quinto Christmas Bowl, il triangolare organizzato dai Pirates Savona e patrocinato dalla Fidaf, che quest'anno ha avuto graditi ospiti gli Arona 65ers e la squadra svizzera dei Lakers Lugano. La formazione elvetica , che ha terminato il campionato a 11 di serie C con 3 vittorie e 3 sconfitte, è arrivata a Savona con circa 50 atleti , rafforzata anche da un nutrito gruppo della sua squadra U19, giunta seconda nel campionato di categoria svizzero.
Davanti ad un buon pubblico,tra cui molti osservatori ed alcuni coaching staff interessati ai loro prossimi avversari del campionato CIF 9 che inizierà verso la fine di febbraio, le squadre hanno dato vita ad incontri interessanti con un buon livello di gioco.Gli incontri prevedevano 2 tempi da 20 minuti a correre, con gli ultimi 2 minuti di tempo effettivo, senza special team. Nel primo incontro i Lakers Lugano hanno battuto gli Arona 65ers 22-0. Nell’intervallo, gradito spettacolo delle cheerleader dei Pirates , le Black Pearls, al loro esordio assoluto davanti al pubblico di casa. Nella seconda partita i Pirates Savona hanno battuto gli Arona 65ers 28-0, mentre nel terzo e decisivo match i Lakers Lugano hanno battuto i Pirates Savonta 12-6.Grande festa a fine torneo, con le premiazioni delle squadre partecipanti e degli MVP Offense e Defense andati rispettivamente a Marco Soldati (Lakers) e Matteo Rossi (Pirates). Consegnata una targa ricordo anche all'arbitro Mauro Picchio, che con questo arbitraggio termina la sua splendida carriera di arbitro. Un grande ringraziamento anche al Legino Calcio 1910 ed al Comune di Savona che hanno permesso l’evento ed arrivederci al 6° X’MAS BOWL.
«Ringraziamo i Pirates Savonta – commenta Giorgio Volpi, head coach dei Lakers Lugano - a cui vanno i nostri complimenti sia per la organizzazione che per l’accoglienza. Ci prenotiamo già per il prossimo anno per la 6° edizione. Tecnicamente devo dire che ho trovato un ottimo livello di football da parte di tutte le squadre. Forse noi siamo stati leggermente avvantaggiati dal punto di vista della tenuta atletica, dal fatto che il nostro campionato è terminato ad ottobre». Queste le parole di Riccardo Robecchi, head coach degli Arona 65ers: «Bellssimo torneo, bellssimo impianto, splendida organizzazione. Anche noi ci prenotiamo per il prossimo anno. A livello tecnico devo dire che siamo ancora indietro. Dobbiamo lavorare, ma questo non ci spaventa». Infine, Mauro Ferrari, head coach dei Pirates Savona: «Come sempre la nostra dirigenza ha fatto un grande lavoro. L’organizzazione è stata perfetta. Dal punto di vista tecnico, abbiamo ancora nelle gambe la preparazione. Il gioco si è visto ed abbiamo tratto alcune considerazioni per gli aggiustamenti. Sono contento di avere incontrato i Lakers perché sono stati un banco di prova molto impegnativo».
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |