Venerdì 14 marzo, la Palestra Cecchi a Torino ha ospitato le emozionanti Finali Provinciali di Flag Football, parte integrante delle Competizioni Sportive Scolastiche per l’a.s. 2024-2025. L'evento, organizzato con maestria dalla FIDAF Piemonte e dalla CSAP (Commissione Scuola e Attività Promozionale) per conto dell'Ufficio Educazione Fisica Regionale del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha visto la partecipazione di 10 scuole secondarie di primo e secondo grado torinesi, divise nelle diverse categorie.
RAGAZZI/E
IC Beinasco-Borgaretto
IC Matteotti-Pellico
IC Peyron
CADETTI/E
IC Beinasco-Borgaretto
IC Matteotti-Pellico
IC Nichelino 2
IC Peyron
IC Vivaldi-Murialdo
ALLIEVI/E
IIS Bodoni-Paravia
Liceo Einstein
JUNIOR
IIS Bodoni-Paravia
IIS Copernico-Luxemburg
Liceo Cottini
Istituto Sociale
La manifestazione, che ha goduto della collaborazione di personale proveniente dalle società Giaguari e Minotauri, oltre alla disponibilità della Circoscrizione 7 - Città di Torino, ha rappresentato un'occasione importante per promuovere la disciplina del Flag Football tra i giovani studenti, offrendo loro la possibilità di mettersi alla prova in un contesto competitivo e stimolante. Per l’occasione è stata testata l’efficacia di spazi e giocatori in campo ridotti, così come previsto dal regolamento IFAF per le attività indoor, salvaguardando i partecipanti dal meteo avverso e mettendo in risalto tutti gli elementi di base del gioco. Tanto sano agonismo in campo e la partecipazione attiva dei docenti accompagnatori hanno confermato la crescita di interesse verso questa disciplina, ma anche la crescente preparazione nelle scuole che premia le attività promozionali portate avanti in questi anni dalla CSAP e dalle società affiliate FIDAF che con essa collaborano.
Questi i podi di giornata:
RAGAZZI/E
1° IC Beinasco-Borgaretto
2° IC Matteotti-Pellico
3° IC Peyron
CADETTI/E
1° IC Vivaldi-Murialdo
2° IC Beinasco-Borgaretto
3° IC Matteotti-Pellico
ALLIEVI/E
1° Liceo Einstein
2° IIS Bodoni-Paravia
JUNIOR
1° Liceo Cottini
2° IIS Copernico-Luxemburg
3° Istituto Sociale
“Un altro successo per FIDAF e la Commissione Scuola che su Torino, come in altre città, hanno stabili rapporti di collaborazione con il mondo della scuola ed il sostegno delle società affiliate – commenta Alessandro Zarbo, delegato Piemonte e presidente CSAP - Nonostante alcune piccole difficoltà dovute a defezioni dell’ultimo minuto nello staff organizzativo, la piena collaborazione e presenza dei presidenti Francesco Cerra e Franco Gavinelli, che ringrazio ancora, ci ha permesso di gestire al meglio l’intensa mattinata. Il successo della manifestazione è stato possibile grazie agli studenti e docenti, ma ci tengo a ringraziare anche Isabella Dalbesio e Luca Chirio dell’Ufficio Educazione Fisica di Torino, punti di riferimento per noi federazioni in provincia che rendono possibili questa come tutte le altre manifestazioni e attività sportive dedicate alle scuole”.
L'entusiasmo e la passione dei partecipanti hanno reso l'evento un vero successo, confermando il crescente interesse per il Flag Football nel panorama sportivo scolastico torinese e non solo, certi che nei prossimi anni sarà sempre maggiore visto il percorso Olimpico.