FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Riparte il progetto USA EXPERIENCE, che la FIDAF organizza per facilitare e indirizzare gli atleti che vogliono provare un’esperienza di football negli Stati Uniti. Il 9 febbraio al Vigorelli di Milano e il 16 febbraio al CS Euroma2 a Roma, infatti, si svolgeranno i raduni denominati FIDAF USA CHALLENGE, evento abbinato proprio al programma USA EXPERIENCE.
Sarà l’occasione non solo per mettersi alla prova, ma anche, per atleti, tecnici e dirigenti, di ascoltare cosa sta preparando la FIDAF per “restringere” sempre di più l’oceano. Per gli atleti High School (U18) ci sarà YouAbroad, un’associazione che si occupa di scambio di studenti con gli Stati Uniti e che presenterà le offerte 2014; per tutti, anche quest’anno, IMG Academy illustrerà il programma 2014 della prestigiosa accademia in Florida. In ultimo, USA EXPERIENCE parlerà del Preseason Camp presso il D1 Sports Training Center di Greenville, SC, giunto ormai al suo terzo anno, e degli accordi con le università messicane e statunitensi, che hanno intenzione di erogare borse di studio sportive ad atleti italiani.
UN’OCCASIONE ANCHE
PER COACH E DIRIGENTI
I Challenges saranno coordinati da coach John Mackovic, cui la Federazione ha dato incarico di gestire il cambio di passo del movimento come Capo Allenatore della Nazionale. Coach Mackovic non si limiterà solo a valutare gli atleti che vedrà all’opera. Ha infatti espresso la ferma volontà di sfruttare questi incontri per conoscere le componenti del movimento e farsi un’idea della nostra realtà attraverso il dialogo con tutte le realtà italiane.
Abbinati al Challenge di Milano e Roma, ci saranno anche dei Coaches’ Clinic, sempre alla presenza di coach Mackovic (a Roma sarà presente anche coach Bobby Bentley). I clinic, che si terranno il sabato, avranno un naturale prosieguo negli eventi Challenges della domenica, durante i quali gli allenatori potranno vedere in pratica parte delle teorie discusse nella giornata precedente ed interagire con coach Mackovic per qualsiasi chiarimento.
USA CHALLENGE
FUNZIONA: SIMONE ALINOVI
Nel 2013 Simone Alinovi fu identificato da coach Mel Tjeersdma come atleta ad alto potenziale. Ebbene quest’anno, dopo una stagione under 19 di alto livello, Simone è stato invitato a partecipare allo Spanish Global Bowl, con una selezione americana che affronterà i pari età spagnoli. Gli è stata anche offerta l’opportunità di trascorrere un anno in una high school dell’Arizona.
LA NOVITA’,
IL MESSICO
Nell'ottica di
sviluppare le potenzialità del Fidaf Challenge, in seguito agli incontri avuti
nell'ambito della Convention AFCA di Indianapolis della settimana socrsa, l'Universidad Autonoma De Nuevo Leon (Monterrey, Messico)
ha messo a disposizione delle borse di studio Full Scholarship per atleti
internazionali di età compresa fra i 19 e 23 anni. I video e le statistiche dei Challenge Camps 2014 saranno
messe a disposizione dello staff dell'Università per ricercare i candidati a
cui offrire le summenzionate borse di studio.
PROGRAMMA
DELLA GIORNATA.
Per atleti
I camp sono senza contatto, pertanto non è richiesta alcuna
protezione tipo casco o paraspalle; è importante dotarsi sia di scarpe da
ginnastica sia di scarpini, perché le prove potrebbero richiedere
l’utilizzo dei due diversi tipi di calzature. Per la parte Skills Drills, le
prove si svolgeranno su campo in sintetico di ultima generazione. Le prove
saranno all’aperto.
Dalle ore 8,30 sarà possibile
registrarsi, ritirare la pettorina ed utilizzare gli spogliatoi per cambiarsi.
Durante la registrazione agli atleti sarà richiesto
di comunicare altezza e peso, mentre saranno misurati contestualmente,
circonferenza toracica, fianchi, lunghezza del braccio e larghezza della mano.
Invitiamo gli atleti a registrarsi
online (la procedura è dettagliata su www.fidaf.org cliccando sul logo Fidaf USA Challenge 2014) in quanto,
sebbene sarà possibile anche registrarsi in loco, i tempi si allungherebbero ed
andrebbero a sottrarre spazio alle attività in campo.
Ore 09,30: INIZIO CHALLENGE CAMP.
Coach Mackovic darà il benvenuto ai partecipanti e
dettaglierà il programma della giornata; a seguire, lo Strenght and
Conditioning Camp Coordinator spiegherà i vari tests e condurrà il
riscaldamento.
Ore 10,00: STATIC TESTS.
Gli atleti, divisi in gruppi per ruolo, eseguiranno
Broad Jump e Vertical Jump Test.
Ore 11,00: AGILITY AND QUICKNESS TESTS.
Gli atleti, divisi in gruppi per ruolo, eseguiranno
Pro-Agility e 3 Cones Drill.
Ore 12,00: 40 yds DASH.
Gli atleti eseguiranno 40 yds Dash.
Ore 13,00: PAUSA PRANZO.
Saranno a disposizione degli atleti snack e frutta.
Ore 13,30: PRESENTAZIONE PROGRAMMI
YOUABROAD, IMG ACADEMY E USA EXPERIENCE 2014.
Gli atleti potranno ascoltare i rappresentanti
delle summenzionate organizzazioni illustrare i propri programmi per l’anno
2014 e chiedere informazioni a riguardo.
Ore 14,30: SKILLS DRILLS.
Gli atleti, divisi in gruppi per ruolo, si
cimenteranno in una serie di drills in campo, sia individuali che competitivi,
seguiti da coach Mackovic e dallo staff del Blue Team.
Ore 16,30: TERMINE ATTIVITA’.
Coach Mackovic riepilogherà in breve la giornata e
spiegherà il seguito del Challenge, ovvero la valutazione delle prestazioni che
lui ed il suo staff effettueranno sui partecipanti, e che verranno pubblicate
sul web. Coach Mackovic e tutto lo staff saluteranno poi i partecipanti; il
Camp si concluderà alle ore 17,00.
Per
gli allenatori:
Dalle ore 8,30, gli allenatori potranno registrarsi
per essere abbinati ad uno dei facilitatori del Camp, che potranno seguire
nell’arco della giornata durante lo svolgimento dei suoi compiti.
Al termine del Camp, coach Mackovic sarà a
disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.
Per i
dirigenti:
Sono i benvenuti come osservatori nello svolgimento
delle attività del Camp.
Dalle ore 13 alle 14, Fabrizio Cupellini,
responsabile Fidaf USA Experience, sarà a disposizione per illustrare il
programma e rispondere alle domande.
Per ulteriori
informazioni:
skype: cupella28
Cellulare: +39 348 1374206
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |