FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
TJ is back. E’ tornato e si vede. Un superbo ed immarcabile Pryor (3 TD di corsa e 2 di passaggio) trascina Milano ad un importante successo in casa dei Bergamo Lions (35-28), in una partita vissuta sul botta-e-risposta per quasi 3 quarti prima del decisivo allungo meneghino, con il 35-21 arrivato dopo un trick play mal riuscito dello special team della squadra di casa.
La forza dei Rhinos visti oggi in campo sta nella efficace chiusura di ogni terzo down, i Rinoceronti avanzano implacabilmente, guadagnano centimetro dopo centimetro, muovono la catena, stancano i cornerback avversari lasciando intendere che prima o poi li colpiranno sul profondo e poi puniscono sistematicamente la difesa dei Lions con le scelte azzeccate e vincenti del proprio uomo-guida, lo statunitense con la jersey numero 10.
All’inizio i Lions sono poco cinici in attacco, commettono errori banali ma poi si svegliano e ribattono colpo su colpo, Jose Mohler sembra in buona forma, il suo pacchetto ricevitori è reattivo (buona la prestazione di Vincenzo Gregorio, Nicolas Marziali, Riccardo Brugali, Marco Podavitte e anche di Matteo Furghieri quando viene utilizzato per ricevere corto e in esterno), ma le disattenzioni difensive dei bergamaschi consentono agli ospiti di riportarsi in vantaggio ogni volta che i Leoni si illudono di acciuffarli.
Complici anche le non indifferenti amnesie del reparto difensivo dei padroni di casa, Pryor affonda la lama e colpisce inesorabilmente gli avversari con la sua straordinaria e devastante rapidità. A quel punto i Rhinos devono solo cercare di gestire il cronometro e lo fanno bene. Quando Brugali allo scadere riaccende le speranze degli orobici è ormai troppo tardi, il tentativo di onside kick non va a buon fine ed i Leoni sono costretti alla resa.
La squadra di coach Marossi esce nuovamente sconfitta. La scorsa settimana, al cospetto dei vice campioni d’Italia, si era ritrovata come squadra, oggi si son visti degli ottimi segnali dalla offense, ma la difesa non ha retto l’impatto generato dalle soluzioni offensive del QB milanese & company. Mancanza di giusta cattiveria da parte della difesa nero-oro? Disattenzioni? Forse soltanto uno strapotere fisico da parte del player americano, che sembra essere un punto di riferimento indispensabile per i nero-arancio milanesi.
Luca Correnti
Ufficio Stampa IFL
Azzano San Paolo (BG): Lions 28 RHINOS 35
Classifica Girone NORD:
[4-0] GIANTS Bolzano
[3-1] PANTHERS Parma
[3-1] SEAMEN Milano
[2-2] RHINOS Milano
[0-4] LIONS Bergamo
[0-4] GIAGUARI Torino
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |