FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Parte l'attesissimo 3° campionato di tackle femminile CIFAF, che si presenta
anche quest'anno con diverse novità. La più importante sono i numeri. Otto
squadre divise in due gironi (Nord e Sud) che bilanciano il campionato, ma
soprattutto permettono una formula con più partite e nuovi playoff con
l'introduzione delle wild card tra la 2° e 3° classificata di entrambi i gironi.
A Nord troviamo le veterane Neptunes Bologna (vice campionesse 2014) e Red
Rogues, oltre alle due new entry 'Elfe Firenze e One Team Verona. Quest'ultima,
dopo l'ottima collaborazione tra le società Daemons e Redskins che avevano
creato le NYX lo scorso anno, aggiunge il supporto delle giocatrici Seamen; il
tutto avrà base Verona sotto il team Redskins. A Sud si trovano invece le
campionesse in carica Fenici Ferrara con due veterane d'eccezione, le Marines
(ex compagne di squadra nel 2013) e le Lobsters Pescara (campionesse 2013 del
primo Rose Bowl Italia), senza dimenticare le Vibrie Salento che finalmente,
dopo molti sacrifici, prenderanno parte al campionato.
Altra novità riguarda
il regolamento di gioco. Ogni anno, infatti, la Federazione e le società
impegnate nel settore condividono risultati e discutono su quali aggiornamenti
proporre per la stagione successiva, così da far crescere in modo efficiente il
tackle femminile. Il risultato di queste riunioni ha portato ad aumentare le
dimensioni del campo (ora sarà di max 80yd x 38 yd), rivedere alcuni correttivi
sulle posizioni in campo e, soprattutto, ad introdurre la regola del "finto
punt" già usata nell'U16. "Vogliamo portare il gioco sullo stesso livello di
quello maschile - commenta Alessandro Zarbo - facendo i passi giusti e con i
riscontri effettivi delle reali possibilità tra giocatrici e società. La strada
è ancora lunga, ma stiamo lavorando bene ed il gruppo è compatto".
Ultima
novità, ma non meno importante delle altre, è l'introduzione delle statistiche.
Dopo una verifica di fattibilità, le società hanno aderito alla richiesta del
Commissioner di poter iniziare a valutare il campionato anche sotto
l'importantissimo aspetto dei numeri. Quelle belle giocate, i pass e le corse, i
sack e gli intercetti, sono aspetti intrinsechi del football stesso che
purtroppo negli anni passati sono stati gestiti a singhiozzo, mentre da
quest'anno sarà garantita la presenza degli addetti ad ogni partita.
La
finale, ovvero il III Rose Bowl Italia, si terrà a Milano il 4 luglio in
occasione del grande week end organizzato per il Super Bowl e le finali degli
altri campionati maschili, dove le ragazze si guadagneranno meritatamente anche
quest'anno il loro ampio spazio.
Qui di seguito un accenno del calendario
2015:
19 aprile
One Team Verona
vs Neptunes Bologna
Fenici Ferrara vs Marines Lazio
26 aprile
Vibrie Salento vs Lobsters
Pescara
3 maggio
'Elfe Firenze
vs Red Rogues Sarzana
10
maggio
Red Rogues Sarzana vs Neptunes Bologna
One Team Verona vs
'Elfe Firenze
Lobsters Pescara vs Marines Lazio
Vibrie Salento vs Fenici
Ferrara (sempre in casa Lobsters)
23
maggio
Neptunes Bologna vs 'Elfe Firenze
24 maggio
Red Rogues Sarzana vs One Team
Verona
Lobsters Pescara vs Fenici Ferrara
31 maggio
Marines Lazio
vs Vibrie Salento
7 giugno - Wild
card
21 giugno -
Semifinali
4 luglio - III Rose
Bowl Italia
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |