FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Siamo al giro di boa della stagione ed il quadro della situazione in chiave playoff comincia a delinearsi in molti dei gironi. La sesta giornata offre numerose ed importanti sfide in tal senso, in alcuni casi addirittura dei veri e propri scontri diretti. Vediamo il programma in dettaglio:
Si parte sabato pomeriggio da Livorno, con il match fra Etruschi e Trappers. I livornesi, rinfrancati dal bel successo ottenuto ai danni dei White Tigers, vogliono allungare la loro striscia vincente per potersi presentare col morale alto alla successiva fase ad orologio. Gli uomini di coach Hendrix devono cancellare la brutta batosta rimediata contro i Veterans e ripartire dalle indicazioni positive ricavate dalle poche cose buone viste in campo contro i grossetani.
A Fogliano Redipuglia va di scena la sfida tra Sentinels e Berserk. I padroni di casa son partiti col piede giusto quest’anno. La vittoria a Fano e la grande prestazione offerta contro i Chiefs non lasciano spazio a dubbi: i giallo-verdi isontini possono recitare un ruolo importante nella post-season 2015. A cercare di far loro lo sgambetto la formazione di Riolo Terme, che ha al passivo già due sconfitte (entrambe in casa), una più sonora contro i cugini ravennati guidati da Michele Agnoletti e l’altra contro i Jokers.
Ad Assemini i Sirbons attendono i 65ers. Appaiate in classifica, entrambe le formazioni cercano il successo per capire chi dovrà tentare l’inseguimento ai Gorillas, leader del Girone G. I cagliaritani vengono dal primo, sofferto successo in casa del G-Team, mentre i ragazzi di Arona, dopo la vittoria a Gallarate, non hanno di certo sfigurato nella tana dei bianco-rossi guidati da Leonardo Galvan. Sarà una bella gara, con tanti giovani in campo.
A Modena i Vipers affrontano i Ravens. I padroni di casa cercano riscatto dopo un inizio di Campionato non troppo incoraggiante e cercano di sfatare il temibile “fattore 33” che ha caratterizzato curiosamente la prima parte della loro stagione: tre incontri, tre sconfitte e tutte subendo 33 punti. A cercare di sbarrargli la strada i Corvi di Imola, anche loro reduci da inizio stagione piuttosto deludente, ancora a secco di vittorie e soprattutto ancora con la cifra “0” nella casella dei punti realizzati. Se gli uomini di Dario Gasparri vogliono dare una svolta al loro 2015, devono cominciare adesso.
Interessante confronto quello che avrà luogo a Marina Di Ravenna tra Chiefs e Jokers. I ravennati hanno già dimostrato, nelle prime uscite, di possedere un attacco spumeggiante ed un grande carattere. E’ loro ferma intenzione proseguire in questo trend positivo anche al cospetto del loro avversario di turno. I marchigiani devono ancora trovare la loro dimensione e se vogliono davvero recitare un ruolo da protagonista, devono fornire importanti segnali di riscatto proprio contro una delle “grandi” di quest’anno. Non è di certo l’ultima spiaggia, ma per gli uomini di Saimon Banci si tratta di un’occasione da non lasciarsi sfuggire.
Testa-coda a Gallarate, con il G-Team che incontra i Gorillas. I grigio-azzurri hanno sfiorato il primo successo della loro storia contro i Sirbons due settimane fa e ciò li ha condannati ad occupare il fondo della classifica nel Girone G. Tutt’altra storia in casa dei varesini, che viaggiano a gonfie vele: A punteggio pieno e soprattutto con la miglior difesa dell’intero Campionato. Sarà davvero dura per i padroni di casa poter impensierire un team così in forma e lanciato verso grandi traguardi.
Nell’ultima sfida in programma questo Sabato, a Savona i Pirates se la vedranno contro gli Hammers, in un’altra sfida che ha il sapore di un vero e proprio spareggio per la seconda piazza nel Girone F. I liguri vengono da due successi consecutivi nei quali hanno confermato la grande efficacia della propria offense run-oriented. Gli Hammers, partiti male quest’anno nell’esordio amaro contro i Blitz, si sono rimessi in carreggiata ed hanno collezionato due preziose vittorie, la seconda delle quali proprio ai danni della capolista della loro division, i Predatori del Golfo. Contro i Pirati, quindi, test delicato ed affascinante per i brianzoli, che arrivano a questo impegno col morale alle stelle.
Ad aprire le danze domenica, la sfida tra Bucks e Goblins. I brindisini sono di nuovo usciti sconfitti anche dal terzo impegno stagionale contro i Patriots, ma si sono intravisti segnali di ripresa in ogni reparto e sprazzi di bel gioco. I bianco-azzurri di Christopher Pounds adesso accarezzano la possibilità di centrare il primo successo. Gli abruzzesi di Raffaele Annecchini vengono da due sconfitte consecutive, ma vogliono bissare il successo dell’andata disputata l’1 Marzo a Treglio, occasione in cui si imposero sui rivali pugliesi col punteggio di 14 a 0.
Impegnativa trasferta siciliana per gli 82ers che faranno visita agli Sharks. A Palermo gli Squali bianco-azzurri sono senza dubbio favoriti ed il successo ottenuto sul campo nell’ultimo impegno contro gli Achei ha mostrato un Team in forma e desideroso di dimostrare il suo reale valore, messo un po’ in dubbio all’indomani della sfortunata gara di Catanzaro. I partenopei occupano l’ultimo posto in classifica nel Girone A e le loro statistiche sono tutt’altro che incoraggianti, ma c’è curiosità per vedere come saranno in grado di reagire a questo momento che attraversano, purtroppo per loro caratterizzato da delusioni ed insuccessi.
A Bologna è in programma il match tra Knights e Wolverines. Anche questa sfida fornirà importanti indicazioni per chi dovrà ricoprire il ruolo di inseguitrice della capolista Thunders. Entrambe battute dai trentini, le due formazioni hanno un record di due vittorie ed una sconfitta e la partita di domenica sarà fondamentale per stabilire chi merita il secondo posto nel Girone E. I nero-argento persicetani vengono dalla buona prestazione contro i Vipers ed i piacentini, invece, dalla scorpacciata di punti in casa dei Ravens. Gli ingredienti per un confronto emozionante ed alla pari ci sono tutti.
A Roma i Gladiatori attendono i Grifoni. Alti e bassi nell’avvio di stagione dei capitolini. Alla schiacciante vittoria tra le mura amiche contro i Crabs, ha fatto seguito la netta sconfitta sul terreno di gioco degli Steelers. Adesso i giallo-rossi vogliono ristabilire gli equilibri della Division C e riguadagnare il secondo posto solitario in classifica. I perugini hanno metabolizzato in fretta il triste esordio nel derby contro Terni, lo testimonia la grande prova che ha permesso ai bianco-rossi di uscire vittoriosi dalla trasferta in quel di Pescara. Per misurare le loro reali ambizioni lo “spareggio” contro i rivali romani arriva al momento giusto.
Bari sarà teatro del big-match della giornata, il derby fra i Patriots ed i Mad Bulls. A confronto due delle difese meno penetrate del Torneo, prova ne sia anche lo striminzito margine con il quale i barlettani ebbero la meglio nel match di andata del 28 Febbraio scorso (7 a 3). I nero-oro arrivano a questo scontro dopo due ampi successi, ottenuti ai danni delle rivali Brindisi e Lanciano, ed hanno un unico scopo: vendicare la sconfitta subita al Manzi-Chiapulin e riprendersi la vetta del Girone B. I Mad Bulls invece ci hanno preso gusto. Tre partite ed altrettante vittorie, ottimismo-Mode ON quindi in casa dei Tori. L’opaca prestazione sul campo dei Goblins non ha impedito agli atleti di Manuel Marzocca di conquistare la vittoria, ma ha messo in guardia tutto lo staff barlettano sulle insidie che deve affrontare chi non è stato finora abituato a guardare le altre squadre dall’alto verso il basso, prima fra tutte il pericolo di non saper restare coi piedi per terra. Fortunatamente per loro, i Mad Bulls possono contare su un collettivo maturo, nonostante la giovane età media, e non hanno alcuna intenzione di mollare la presa. Vincere sul terreno di gioco dei rivali baresi significa mettere una seria ipoteca sul primo posto nella propria division. Confronto aperto a qualsiasi risultato.
A Crotone altro derby di fuoco, quello tra Achei e Highlanders. Voglia di riscatto in casa dei guerrieri di Francesco Pizzuti, la sconfitta patita a Palemo brucia ancora e l’unico modo di lasciarsela alle spalle è offrire una prestazione convincente nell’impegno casalingo contro gli acerrimi rivali in casacca all-black. Per i catanzaresi la concreta possibilità di centrare il terzo successo consecutivo e proseguire la loro fuga solitaria in vetta al Girone A. La premiata ditta Marino/Imbesi al timone funziona a meraviglia, così come la resa in campo di importanti individualità come Consuele Morrone, che ha garantito finora ai calabresi la leadership in assoluto per ciò che riguarda total-offense e rushing-offense.
A chiudere il programma della giornata lo scontro fra Steelers e Crabs. Prosegue l’ormai nota imbattibilità della formazione umbra tra le mura amiche, i Gladiatori ne hanno avuto un discreto assaggio appena qualche settimana fa. Adesso tocca ai granchi abruzzesi tentare di sfatare questo tabù. Non sarà impresa facile, le industriose api ternane, ribattezzate così quest’anno per via della nuova curiosa divisa a strisce orizzontali giallo-nere, sono a punteggio pieno e non vogliono mollare. A loro va senza dubbio riconosciuto il merito di avere quest’anno un solo obiettivo, che i ragazzi di Alessio Limongelli non nascondono per niente: tornare in finale e vincere. I Crabs, d’altro canto, sono indubitabilmente partiti col piede sbagliato ed hanno bisogno di sfoggiare in campo una prova incoraggiante che possa risollevare il loro morale. Aldo Stanzani sta lavorando su questo gruppo, la strada appare in salita, ma l’esperienza e l’abilità del tecnico dei pescaresi rappresentano un’importante garanzia per il loro prossimo futuro.
Weekend quindi assai ricco di appuntamenti, da vivere prima di tutto in tribuna e sui campi di gioco per tutti i supporters e gli amanti del football made in Italy e, come di consueto, anche sui nostri spazi web e social network, nonchè su game-day.it, insieme col resto delle appassionanti sfide proposte dal programma della I e II Divisione Fidaf.
Ufficio Stampa cif9.com
PROGRAMMA
Sabato 11 aprile
Ore 14.30 Etruschi Livorno-Trappers Cecina
Ore 14.30 Sentinels Isonzo-Berserks Riolo Terme
Ore 18.00 Sirbons Cagliari-65ers Arona
Ore 19.30 Vipers Modena-Ravens Imola
Ore 20.00 Chiefs Ravenna-Jokers Fano
Ore 20.30 Gteam Oratorian Gallarate-Gorillas Varese
Ore 20.45 Pirates Savona-Hammers Monza e Brianza
Domenica 12 aprile
Ore 14.00 Bucks Brindisi-Goblins Lanciano
Ore 14.30 Knights Persiceto-Wolverines Piacenza
Ore 14.30 Sharks Palermo-82ers Napoli
Ore 15.00 Patriots Bari-Mad Bulls Barletta
Ore 15.00 Gladiatori Roma-Grifoni Perugia
Ore 15.30 Achei Crotone-Highlanders Catanzaro
Ore 15.30 Terni Steelers-Crabs Pescara
CLASSIFICHE
Girone A: Highlanders 2-0 Achei, Sharks 1-1 82ers 0-2
Girone B: Mad Bulls 3-0 Patriots 2-1 Goblins 1-2 Bucks 0-3
Girone C: Steelers 2-0 Gladiatori, Grifoni 1-1 Crabs 0-2
Girone D: Veterans, Red Jackets 3-0 Etruschi 1-2 White Tiger 1-3 Trappers 0-2
Girone E: Thunders 3-0 Knights, Wolverines 2-1 Ravens 0-2 Vipers 0-3
Girone F: Predatori 3-1 Hammers, Pirates 2-1 Blitz 1-2 Mastiffs 0-3
Girone G: Gorillas 2-0 65ers, Sirbons 1-1 Gteam 0-2
Girone H: Chiefs 2-0 Sentinels, Jokers 1-1, Berserks 0-2
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |