FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Inizia l'avventura europea della Nazionale Under 19. Dopo il test di sabato scorso a Milano contro la selezione americana "USA AFW Elite", molto utile sia perché il confronto con avversari più forti lo è sempre, sia per rodare al meglio la squadra (che ha avuto pochi allenamenti a disposizione per provare schemi cui non era abituata, dato che gli atleti sono abituati a giocare a 9 e non a 11), è arrivato l'appuntamento che conta. Domenica a Torino (stadio Primo Nebiolo, inizio ore 13.30) gli azzurrini affronteranno i pari età spagnoli. L'obiettivo è vincere per poter accedere al torneo di qualificazione per i campionati europei di categoria e quindi per poter tornare a giocarsi quell'opportunità sfuggita nel settembre del 2012 a Ostia. Naturalmente rispetto ad allora è una Nazionale completamente diversa, com'è logico che sia per una qualsiasi rappresentativa giovanile dopo quasi tre anni, ed è cambiato anche il coach. Paolo Borchini, tecnico plurititolato con i Panthers Parma, che ha raccolto l'eredità di Gianluca Leone e riporta la sua Nazionale proprio a Torino, dove 2 anni fa (era il 13 aprile 2013) esordì alla guida dell'Italia Under 19 che disputò il "Global Bowl" contro la selezione americana denominata "Stars&Stripes". Per l'Italia l'appuntamento di domenica è sia un momento di verifica perché arriva dopo una serie di raduni e il già citato test con gli americani, sia un passo importante di un percorso di crescita che andrà avanti a prescindere dai risultati.
"Siamo consci dell'importanza della partita - dichiara coach Borchini - e quindi ho fiducia che scenderemo in campo con l'atteggiamento giusto. Contro gli americani abbiamo pagato dazio per il fatto che molti dei nostri giocatori non sono abituati a giocare a 11, abbiamo analizzato gli errori commessi e lavorato per evitarli. Di sicuro questa non è una gara persa in partenza, come quella di sabato scorso, anzi, è una gara da vincere. Purtroppo Petrolati si è infortunato a un dito e non sarà disponibile, ma in compenso avremo qualche giocatore in più che a Milano non c'era. In linea di massima, comunque, il roster non subirà grandi variazioni".
Questo il commento del coach della Spagna Marcos Guirles: "Per noi non è solo una partita. E’ il nostro primo passo, la prima tappa di un nuovo programma che vogliamo portare avanti per iniziare a fare le cose in modo diverso, che ovviamente speriamo sia quello giusto. Il nostro cammino comporterà fatica, costanza, duro lavoro e atteggiamento giusto. Vogliamo far crescere il football americano nel nostro paese, non cerchiamo necessariamente risultati e vittorie. Vogliamo impostare le cose nel modo corretto".
Da domenica alle 13.30 però la parola passa al campo.
La partita sarà visibile in diretta streaming a questo link: http://livestream.com/accounts/12961127/events/3949154
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |