Notizie e comunicati

#Comunicati   domenica 12 aprile 2015
I Divisione, Bolzano cede ai Seamen. Secondo successo dei Grizzlies

I Seamen ridimensionano i pur bravi Giants, grazie ad una partita giocata al massimo delle proprie potenzialità, specialmente nella prima frazione di gara. In virtù di  questa affermazione, ma in attesa comunque dell’impegno in Campionato dei Panthers in programma la prossima settimana, i Marinai salgono in vetta alla classifica del girone Nord. I Giganti pagano a caro prezzo i loro errori nei momenti chiave del match, ma nonostante questo, le incoraggianti indicazioni scaturite dalla tenace reazione degli altoatesini lascia intendere che i rossoblu resteranno comunque nei piani alti della graduatoria e chiunque aspiri al successo finale dovrà vedersela anche e soprattutto con loro. Il match dello Stadio Europa si mette subito bene per gli ospiti grazie al fumble di Wiliam Petrone, running back dei Giants, che perde la palla a ridosso della sua end zone. La difesa blue navy recupera l’ovale e segna. La reazione dei Giganti non tarda ad arrivare, ma dopo una grande ricezione di Marco Bonacci, il QB Steven Adams è protagonista di un nuovo fumble che consegna il possesso ai Seamen. I ragazzi di Paolo Mutti però non approfittano della ghiotta occasione per allungare il distacco, anche grazie all’intercetto di Paul Morant, che restituisce palla ai suoi. Si rifaranno poco dopo, nel secondo quarto, quando Jonathan Dally pesca in end-zone prima Di Tunisi e poi Santagostino. E’ un 1-2 micidiale che porta i Seamen sul 21 a 0. Tocca a Nicolò Gallina accorciare le distanze, ma appena prima del riposo, gli ospiti colpiscono ancora con un Field goal. 7 a 24 a metà gara. Nel 3° quarto la difesa dei Giants e più reattiva e restituisce puntualmente palla al proprio attacco. Adams trova una grande ricezione in tuffo di Marco Bonacci, portando i suoi sul 14 a 24. Quando sembra però che la rimonta possa concretizzarsi, i Seamen piazzano ancora una zampata vincente con Santagostino, ben imbeccato dal fortissimo e lucido Dally. Finisce così, 14 a 30 per i milanesi. A Ferrara i Grizzlies colgono il loro secondo, importante successo, dopo un match complicato e sofferto, portato a casa dai capitolini con uno stretto 13 a 10. Oltre agli elementi che figuravano già sulla nutrita injuried list dei romani (Carlo Raco, Giacomo Insom e Davide Mingoli), anche il quarterback Ianniello è costretto a dare forfait, così gli Orange improvvisano un Devon Dawson in cabina di regia e nel frattempo in difesa tengono testa all’attacco estense senza concedere big-plays. Nel secondo quarto, però, piove sul bagnato per la squadra ospite che perde anche il suo americano Dawson per infortunio e schiera Giovanni Bianco in posizione di Qb, sfruttando l’efficace gioco di corse messo in piedi da Morea e dal giovane Arca. Le Aquile sbloccano il risultato con un Field Goal ma le loro disattenzioni difensive vengono punite prima da Cinque, pescato in end-zone da un claudicante Dawson e poi nella ripresa da Lolli. In vantaggio per 3 a 13 i capitolini provano a gestire la gara, contro un attacco estense dedito a lanciare per riuscire a riacciuffare il match. Quando Perkins riesce a riportare sotto i padroni di casa, riaprendo la gara e portando le Aquile sul 10 a 13, i Grizzlies riescono a contenere le offensive dei ragazzi di Val Gunn, fino a quando, a soli sei secondi dal termine, il kicker di casa ha l’occasione, con un field goal da notevole distanza, di pareggiare la partita. Così non è. Il calcio fallisce e gli Orange di Claudio Faccini possono festeggiare la loro seconda affermazione in campionato. Ufficio Stampa IFL Luca Correnti Ufficio Stampa IFL press@ifleague.it IFL / Italia Football League Anticipi WEEK 05 / Risultati: Giants-SEAMEN 14-30 Aquile-GRIZZLIES 10-13 Classifica Girone NORD: [4-1] SEAMEN Milano [4-1] GIANTS Bolzano [3-1] PANTHERS Parma [2-2] RHINOS Milano [0-4] LIONS Bergamo [0-4] GIAGUARI Torino Classifica Girone SUD: [4-0] MARINES Lazio [3-1] DOLPHINS Ancona [3-1] WARRIORS Bologna [2-3] GRIZZLIES Roma [1-4] AQUILE Ferrara [0-4] BRIGANTI Napoli