Notizie e comunicati

#News   sabato 9 maggio 2015
Flag Football Lombardia, le finali dei campionati studenteschi

Nella mattinata del 7 maggio, al Velodromo Vigorelli di Milano, è andata in scena l’edizione 2015 delle Finali Regionali dei Campionati Studenteschi di Flag Football, promossi dal CONI e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) in collaborazione con le Federazioni sportive italiane. Si conclude così, anche quest’anno, il Progetto Flag Football Lombardia di FIDAF che ha visto trionfare in una bellissima e combattuta finale il Collegio Sant’Antonio di Busnago.

Oltre alla soddisfazione di aver potuto portare gli alunni in uno dei templi del football italiano, il Consiglio Regionale FIDAF Lombardia, in collaborazione con la Commissione Scuola, ha avuto in questa giornata il supporto di diversi Tecnici che hanno lavorato al progetto. Tra questi Gianantonio Macchi del GTeam Gallarate, Claudiu Baias e Mattia Mondin dei Daemons Cernusco sul Naviglio, Pietro Marotta dei Lions Bergamo (solo interventi nelle scuole), Dario Duranti dei Gators Cornate d’Adda, Tommaso Dick dei Rhinos Milano, Andrea Lucherini dei Gorillas Varese, ma anche il supporto e la supervisione dell’HC della Nazionale Flag Junior Mauro Mondin. Presenti anche gli arbitri ufficiali CIA – un grande lavoro, soprattutto visti i ritmi serrati della giornata – ed il fotografo Luca Nava, autore degli scatti presenti nella gallery. A tutti loro va il plauso della Federazione per aver collaborato a questa giornata di sport e promozione.

Per quanto riguarda le partecipanti si è registrata la presenza di 9 scuole delle province di Milano, Varese e Monza-Brianza che, all’insegna del divertimento e della competizione sportiva, si sono cimentate con le basi del football americano ed una disciplina, qual è il Flag Football, in piena espansione. Il primo coin-toss della giornata è stato lanciato alle 9.30 per concludersi verso le 14.30 con ben 18 partite suddivise in gironi, wild-card, semifinali e poi finali con i diversi piazzamenti.

Tre gironi da tre scuole, dove tutte hanno giocato due partite. Nel Girone A, l’I.C. Diaz e l’I.C. Val Lagarina passano a pari punti pareggiando anche lo scontro diretto (7-7), mentre nel Girone B l’I.C. Marconi fa il vuoto vincendo entrambe le partite come altrettanto il Collegio Sant’Antonio nel Girone C.

Dopo la fase a gironi si è arrivati alla classifica generale, dove le prime 4 sono andate a giocarsi la "Final Four":
1) Collegio Sant’Antonio, Busnago (MB)

2) I.C. Marconi, Concorezzo (MB)

3) I.C. Diaz, Vaprio (MI)

4) I.C. Val Lagarina, Milano

5) I.C. Bagatti-Valsecchi, Varedo (MB)

6) I.C. Cardano-Padre Lega, Gallarate (VA)

7) I.C. Zuretti, Mesenzana (VA)

8) I.C. Carnate, Carnate (MB)

9) I.C. Via Linneo, Milano

Prima di iniziare i playoff, previsti solo per 8 squadre, si sono scontrate nella wild-card gli Istituti Via Linneo e Carnate, quest’ultimo vittorioso per 19-7.

Con le 8 squadre sul tabellone sono iniziate quindi le semifinali, dove le prime quattro si sono contese l’accesso alla finalissima e le altre i restanti piazzamenti. Nella prima semifinale tra Sant’Antonio e Val Lagarina vincono i primi con il punteggio di 13-6, mentre nella seconda i già due volte campioni lombardi di Flag Football dell’IC Diaz si aggiudicano la gara battendo per 20-13 l’IC Marconi.

Nella Finale l’IC Diaz arriva all’ultimo drive con l’occasione di pareggiare, ma il lungo lancio è incompleto proprio nella end-zone e la partita termina con il risultato di 20 a 12 per il Collegio Sant’Antonio, che è dunque il nuovo campione regionale di Flag Football scolastico.

RISULTATI DEI PIAZZAMENTI

3°/4°: I.C. Marconi vs I.C. Val Lagarina 13-18

5°/6°: I.C. Cardano-Padre Lega vs I.C. Bagatti-Valsecchi 0-19

7°/8°: I.C. Zuretti vs I.C. Carnate 0-7

CLASSIFICA FINALE

1) Collegio Sant’Antonio, Busgnago (MB)

2) I.C. Diaz, Vaprio (MI)

3) I.C. Val Lagarina, Milano

4) I.C. Marconi, Concorezzo (MB)

5) I.C. Bagatti Valsecchi, Varedo (MB)

6) I.C. Cardano-Padre Lega, Gallarate (VA)

7) I.C. Carnate, Carnate (MB)

8) I.C. Zuretti, Mesenzana (VA)

 

Le foto sono di Luca Nava





Allegati