FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Proprio nel giorno in cui iniziano i primi Europei Tackle Femminili a Maracena (Spagna), il CIFAF conferma i suoi propositi in campo internazionale. Nonostante le competizioni di tackle femminile non siano nuove nella vecchia Europa - i primi due mondiali si sono tenuti in Svezia nel 2010 ed in Finlandia nel 2013 - questo appuntamento spagnolo segna il passo di un movimento che continua la sua crescita.
L'Italia, assente dalla competizione per
motivazioni insormontabili, non sta comunque a guardare e avanza nel suo
percorso con nuove collaborazioni e le conferme degli appuntamenti prefissati
con le società. Arriva infatti dagli USA una proposta, accolta con entusiasmo,
per l'organizzazione di una partita contro una selezione CIFAF. Portavoce di
questa opportunità l'italiana Luna Francesca Stefanelli, giocatrice delle
Atlanta Phoenix (squadra della WFA - Women's Football Alliance), che ha colto
l'avvio di un nuovo progetto del suo team e ne ha discusso subito con il
Commissioner CIFAF. Successivamente, dopo alcuni scambi di mail con la General
Manager April
Christler e la condivisione con il mondo CIFAF, si è deciso di confermare
l'invito con una lettera ufficiale da parte della FIDAF e del responsabile del
settore femminile Alessandro Zarbo.
"Prima di tutto vorrei ringraziare la
Stefanelli ed il suo compagno Schwetz (che ha gestito dagli USA alcuni passaggi
importanti di informazioni e coordinato i contatti) insieme alla GM Christler,
per averci dato la possibilità di lavorare con un team importante come le
Atlanta Phoenix e di strutturare un incontro internazionale che avrà una doppia
valenza: far crescere il CIFAF con la consapevolezza di quali obiettivi porsi
per il futuro; permettere di concretizzare un progetto internazionale già
studiato e valutato ad inizio 2015 con i dirigenti delle società impegnate nel
campionato. La Stefanelli, che negli USA continua a parlare del football
italiano ed a farlo conoscere, ha pensato subito a noi del CIFAF dimostrando
interesse per la crescita del nostro movimento. I fatti dimostrano quanto stiamo
lavorando, tutti insieme, per raggiungere presto altri importanti traguardi e ne
è la prova l'ottimo All Star Game disputato due settimane fa. Inizieremo a
settembre una serie di camp per lavorare alla preparazione di questo incontro,
molte cose sono ancora da definire ma siamo entusiasti e convinti che sarà una
bella esperienza per tutti. Ho avuto modo di parlare con diverse ragazze del
CIFAF nel merito di questa iniziativa e siamo consci delle notevoli differenze
tra italiane e americane. Lavoreremo comunque al meglio per approfittare
dell'evento anche in modo costruttivo, infatti ho avuto la conferma da parte del
GM Christler - che è molto entusiasta - della loro ampia disponibilità, ma non
voglio anticipare nulla. Comunque avremo molto lavoro da portare avanti e
contiamo sull'entusiasmo e sulla fiducia di chi ci sostiene, da sempre, dentro e
fuori dal campo".
Ci saranno ovviamente gli aggiornamenti del caso nei
prossimi mesi, ma possiamo dire che si è fissato un altro punto a favore del
football femminile italiano. Chiediamo un'ultima considerazione sugli Europei
Tackle e sulla futura Nazionale femminile: "Per il discorso Nazionale - continua
Zarbo - stiamo procedendo secondo un progetto già avviato dallo scorso anno e
ringrazio l'HC Giuliano per il sostegno dimostrato con la convocazione speciale
della Adami. Ho letto molte cose su questo argomento, positive e negative, anche
su alcuni giornali e magazine, ma non siamo mai stati interpellati in proposito.
Ringrazio tutti per l'interesse ma in fin dei conti a noi del CIFAF interessano
fatti concreti e lavoro sul campo, quando saremo pronti la Nazionale femminile
farà sentire la sua voce. Alle Nazionali impegnate a Maracena negli Europei
faccio un grande "in bocca al lupo". Guarderò con interesse le partite di Spagna
e Gran Bretagna".
Per seguire le prime partite di oggi:
Ore 10.30
Gran
Bretagna vs Germania
Ore 21.00 Finlandia vs
Spagna
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |