Notizie e comunicati

#Comunicati   giovedì 20 agosto 2015
Flag femminile, domenica al via il campionato F3 con tante novità

Inizia questa domenica, a Palermo, l'ultimo campionato senior della stagione 2015. Le ragazze del flag femminile (F3) prenderanno parte ad un campionato rivoluzionato non solo nel periodo di gioco ma, soprattutto, nella formula. Otto le squadre partecipanti ed in crescita rispetto agli anni passati, con il benaugurante interessamento di altre società già in contatto con il Commissioner ed in attività per la prossima stagione. Le due new entry di quest'anno, Cudere Grosseto (Veterans) e Vipers Girl Modena, completano il girone “Continentale”, mentre le tre siciliane occupano il girone “Isole” come nell'anno passato. Si disputeranno due giornate in entrambi i gironi, quindi andata e ritorno (più 1 turno aggiuntivo al sud) mentre le finali di campionato si terranno nell'ormai ben conosciuta ed apprezzata Fattoria La Principina di Grosseto il 3-4 ottobre. "Il totale di partite disputate nella regular season sono 6 per il girone 'Isole' e 8 per quello 'Continentale' - spiega il Commissioner Zarbo - con alcune di esse che verranno disputate nella fase iniziale del week end di Grosseto. Il senso è quello di mantenere un sistema semplice - nonostante due new entry nel girone continentale - e adottare una filosofia del calcolo del punteggio variabile a seconda della frequenza dell'incontro, che bilancerà il campionato. I punti acquisiti tra incontri divisionali e interdivisionali saranno diversi, così come quelli tra i due gironi in regular season, ma il totale ovviamente sarà il medesimo".

La prima giornata, dunque, inizierà alle 9.30 di domenica 23 presso l'Impianto Sportivo Luis Ribolla (Viale Leonardo Da Vinci) e sarà subito scontro tra le finaliste 2014. In campo, le campionesse in carica delle Pink Elephants Catania saranno chiamate a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. "La squadra si presenterà all'esordio con un roster di 13 atlete - racconta Giuseppe Strano, responsabile del settore flag catanese - tra le quali quattro alla loro prima esperienza: Arcadipane, Caruso, Perez e Di Mauro. Da segnalare la conferma di De Santis, il ritorno di Guglielmino C. (lo scorso anno all'estero per lavoro) e, in più, l'esperienza di Guglielmino V., Cicciù, Zimbone e Giuffrida che insieme daranno un forte contributo al team. Non ci sarà Giulia Meozzi per concomitanza d'impegni con il team Leoni".

In prima fila, tra le sfidanti, le “padrone di casa” delle Morrigans, il team che fa capo ai Cardinals Palermo. Si tratta di una squadra giovane che nasce nel 2011 e ad oggi attiva grazie a reclutamenti annui e progetti che le stesse ragazze, insieme al Coach e Presidente Gaetano Lombardo, portano avanti. Proprio quest'ultimo ci illustra le aspettative di quest'anno: "L'obiettivo dichiarato è quello di arrivare finalmente al titolo, dopo la finale persa lo scorso anno contro le Pink Elephants. Finora la squadra, ultima nel 2012, è sempre andata in crescendo e la prova è la convocazione in Nazionale di ben 5 atlete palermitane per gli Europei che si giocheranno a Madrid. Le motivazioni non mancano, grazie alle veterane come Silvia Abbruscato e Federica Alessi, a chi si è allenato duramente ottenendo grandissimi risultati come le atlete con esperienza ormai internazionale quali Natalia Accardo Palumbo e Andrea Feliciello (che hanno partecipato ai Mondiali dello scorso anno) e ad atlete che sono cresciute come Cristina Fluggy e Lucia Cannatella, fresche di convocazione in Nazionale. Si attendono le conferme di Lucia Chiancone e Erika Fiorenza, tra i migliori ricevitori del campionato per touchdown realizzati e di Alessia Li Causi forte difensore. Domenica vedrà anche l’esordio di due rookies Marilena Androsiglio e Roberta Citarda, che si sono inserite bene nella struttura solida della squadra in difesa e in attacco. Nello staff tecnico quest’anno è entrato Gabriele Pecoraro, giocatore dei Cardinals di esperienza, che darà una mano in difesa".

Ma attenzione anche alle Black Matas, settore femminile dei Caribdes Messina, quest'anno alla loro seconda partecipazione. Il presidente e giocatrice Roberta Mazzaglia dichiara: "Dopo la bella ma dura esperienza della scorsa stagione abbiamo voluto scommettere nuovamente e, nonostante un organico ancora sottodimensionato, ci siamo iscritte al campionato con la voglia di migliorarci e di accumulare ulteriore esperienza, soprattutto per le giocatrici più giovani. L'obiettivo è dimostrare voglia e capacità, per far crescere il movimento del flag femminile sul territorio".

Girone Continentale: Cudere Grosseto, Lynx 65ers Arona, Panthers Parma, Ranzide Trieste, Vipers Girl Modena.

Girone Isole: Black Matas Messina, Morrigans Palermo, Pink Elephants Catania.

Prima giornata Girone Isole

Ore 9.30 Black Matas Messina - Morrigans Palermo

Ore 10.40 Morrigans Palermo - Pink Elephants Catania

Ore 11.50 Black Matas Messina - Pink Elephants Catania

Ore 13.00 Morrigans Palermo - Black Matas Messina