FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
La prima giornata, dunque, inizierà alle 9.30 di domenica 23 presso l'Impianto Sportivo Luis Ribolla (Viale Leonardo Da Vinci) e sarà subito scontro tra le finaliste 2014. In campo, le campionesse in carica delle Pink Elephants Catania saranno chiamate a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. "La squadra si presenterà all'esordio con un roster di 13 atlete - racconta Giuseppe Strano, responsabile del settore flag catanese - tra le quali quattro alla loro prima esperienza: Arcadipane, Caruso, Perez e Di Mauro. Da segnalare la conferma di De Santis, il ritorno di Guglielmino C. (lo scorso anno all'estero per lavoro) e, in più, l'esperienza di Guglielmino V., Cicciù, Zimbone e Giuffrida che insieme daranno un forte contributo al team. Non ci sarà Giulia Meozzi per concomitanza d'impegni con il team Leoni".
In prima fila, tra le sfidanti, le “padrone di casa” delle Morrigans, il team che fa capo ai Cardinals Palermo. Si tratta di una squadra giovane che nasce nel 2011 e ad oggi attiva grazie a reclutamenti annui e progetti che le stesse ragazze, insieme al Coach e Presidente Gaetano Lombardo, portano avanti. Proprio quest'ultimo ci illustra le aspettative di quest'anno: "L'obiettivo dichiarato è quello di arrivare finalmente al titolo, dopo la finale persa lo scorso anno contro le Pink Elephants. Finora la squadra, ultima nel 2012, è sempre andata in crescendo e la prova è la convocazione in Nazionale di ben 5 atlete palermitane per gli Europei che si giocheranno a Madrid. Le motivazioni non mancano, grazie alle veterane come Silvia Abbruscato e Federica Alessi, a chi si è allenato duramente ottenendo grandissimi risultati come le atlete con esperienza ormai internazionale quali Natalia Accardo Palumbo e Andrea Feliciello (che hanno partecipato ai Mondiali dello scorso anno) e ad atlete che sono cresciute come Cristina Fluggy e Lucia Cannatella, fresche di convocazione in Nazionale. Si attendono le conferme di Lucia Chiancone e Erika Fiorenza, tra i migliori ricevitori del campionato per touchdown realizzati e di Alessia Li Causi forte difensore. Domenica vedrà anche l’esordio di due rookies Marilena Androsiglio e Roberta Citarda, che si sono inserite bene nella struttura solida della squadra in difesa e in attacco. Nello staff tecnico quest’anno è entrato Gabriele Pecoraro, giocatore dei Cardinals di esperienza, che darà una mano in difesa".
Ma attenzione anche alle Black Matas, settore femminile dei Caribdes Messina, quest'anno alla loro seconda partecipazione. Il presidente e giocatrice Roberta Mazzaglia dichiara: "Dopo la bella ma dura esperienza della scorsa stagione abbiamo voluto scommettere nuovamente e, nonostante un organico ancora sottodimensionato, ci siamo iscritte al campionato con la voglia di migliorarci e di accumulare ulteriore esperienza, soprattutto per le giocatrici più giovani. L'obiettivo è dimostrare voglia e capacità, per far crescere il movimento del flag femminile sul territorio".
Girone Continentale: Cudere Grosseto, Lynx 65ers Arona, Panthers Parma, Ranzide Trieste, Vipers Girl Modena.
Girone Isole: Black Matas Messina, Morrigans Palermo, Pink Elephants Catania.
Prima giornata Girone Isole
Ore 9.30 Black Matas Messina - Morrigans Palermo
Ore 10.40 Morrigans Palermo - Pink Elephants Catania
Ore 11.50 Black Matas Messina - Pink Elephants Catania
Ore 13.00 Morrigans Palermo - Black Matas Messina
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |