Notizie e comunicati

#Comunicati   sabato 23 marzo 2013
LENAF, la quinta giornata

Si parte presto Sabato 23 Marzo, alle ore 14.00 infatti saranno fuoco e fiamme! Derby di Trinacria tra gli Elephants Catania e gli Sharks Palermo. Le due squadre non si sono mai affrontate in LeNAF. Rcordiamo che gli etnei vengono dall’IFL, la serie A! All’esordio hanno già battuta un’altra palermitana, in trasferta, i Cardinals. Primo incontro casalingo, sul campo del CUS (cittadella universitaria) del capoluogo etneo ed è nuovamente derby! I palermitani hanno invece collezionato una vittoria e una sconfitta (di misura). La vittoria contro i Muli li ha decisamente “caricati” per affrontare i prestigiosi avversari. Occhio al giovane QB catanese, Andrea Conticello che può vantare esperienze nel football americano a 7 della Florida, negli States! Sicuramente sarà uno spettacolo di altissimo livello, da non perdere per il pubblico siciliano!

In serata di Sabato, alle ore 21.00, al Ferrini di Trieste, i Muli affrontano i Mastini Verona. Nel 2010, un incredibile precedente, a Verona: 41-40 per i triestini. I Mastini sono galvanizzati dal successo nel derby stracittadino contro i Redskins! E possono fregiarsi di 2 vittorie in due partite. I Muli sono reduci dalla splendida vittoria contro i Chiefs Ravenna e vorrebbero l’eventuale 3 vittoria in 4 partite (hanno collezionato una sconfitta, in week 3). Il risultato è apertissimo, e sono queste le partite che assicurano lo spettacolo più imprevedibile! Non dimentichiamo che la vincente tra le due avrà la testa del girone F. E questo contribuisce a rendere l’incontro ancora più appassionante. I gialloblù scaligeri hanno mostrato una difesa veramente in forma, mentre l’attacco dei triestini è assolutamente niente male, capace di ottime giocate in velocità. Siamo sicuri che gli spettatori sugli spalti non sbadiglieranno!

Sempre alle 21.00 i Daemons Cernusco affrontano i Giaguari Torino, nel match di cartello del girone D. All’andata hanno vinto i piemontesi per 19-7. I Demoni lombardi hanno vinto tutte le altre loro partite, dovendo cedere l’onore delle armi sul campo soltanto ai torinesi, che quindi sono imbattuti! Nel 2011: 24-27, a Torino. Così I Daemons avevano chiuso la pratica e sconfitto i padroni di casa, anche se di strettissima misura. Nel 2010, doppio trionfo lombardo: 0-14 a Torino e 27-8 a Cernusco. Anche in questo caso, il pronostico è difficile. Le sfide tra i due roster sono sempre combattute fino all’ultimo secondo. E nessuno vuole uscire sconfitto, in questi incontri “storici” e sentiti. Ne guadagna, come sempre, il pubblico, per il quale il divertimento è assicurato! Nei Giaguari si sottolinea la presenza di Daniele Torrente, che in passato ha giocato nelle giovanili dei Daemons. La difesa dei lombardi è veramente forte, e i giallo neri dovranno davvero soffrire per superarla!

Domenica 24 marzo, ore 14.00 in campo Crusaders Cagliari e Barbari Roma Nord. I Campionissimi LeNAF hanno dimostrato di voltare subito pagina dopo lo scivolone di esordio, stravincendo la seconda partita. I Crusaders hanno una sola partita all’attivo: l’esordio in casa, con sconfitta, contro i Grizzlies Roma, che sono una delle costanti del Campionato LeNAF. Il risultato, però, non è stato scontato: 10-20 e gli isolani non hanno affatto sfigurato. Nel 2012: 14-0 per i Barbari Roma Nord, a Cagliari. Fuori gioco purtroppo il QB Meloni, infortunatosi seriamente due domeniche fa e ancora out. Gli occhi di tutta la Sardegna del football, quindi, sono puntati sul suo sostituto: Matteo Todde. Per i Barbari vale il “solito” assunto: il roster è molto giovane e ha mostrato qualche inesperienza. Ma mai sottovalutare i Campioni di coach Schollmeier e il loro gioco maschio e senza fronzoli. Di sicuro, non lo fa il coach dei Crusaders, Clarkson. Che, però, ben spera nei propri ragazzi: nella loro
grinta e nella voglia di fare. Per il pubblico che accorrerà all’Eliseo Corona ci sarà lo show delle graziose Red Flames Cheers, graditissima nota di colore!

Sempre alle ore 14.00, derby Capitolino tra Grizzlies Legio XIII. Il pronostico è chiaramente tutto per i Grizzlies. Sia perché già all’avvio hanno collezionato 2 vittorie in due partite (contro le 2 sconfitte in 2 partite per i Legionari, con 95 punti subiti); sia perché l’anno scorso i vice-campioni si erano imposti per 36-0. Ma sottovalutare i Legionari di Cesare sarebbe un grave errore. Nessuno vuole perdere un derby! E poi ci sono sempre le motivazioni del roster giovane, con grande voglia di emergere. Roma è decisamente Capitale, nel football LeNAF!

Alle 14.30 interdivisionale inedita, tra Lions Bergamo e Blacks Rivoli. Non abbiamo precedenti a cui affidarci. I bergamaschi sono favoritissimi (2 vittorie in 2 incontri) e hanno già dimostrato in campo di essere temibili per tutti. L’andamento dei piemontesi è stato un pò altalenante, avendo patito nel loro girone la presenza di “colossi” come Giaguari e Daemons. Anche però quando sono usciti sconfitti, i Blacks hanno ampiamente dato filo da torcere a chiunque! Non sono mai stati gli “agnelli sacrificali” e la vittoria contro di loro, se la sono dovuta sudare tutti! Quindi, poche storie: ci si vede in campo e vincano i migliori!

Altra partita alle 14.30, di fronte Redskins Verona e Draghi Udine. Nel 2010, in casa i Draghi avevano la meglio sui Pellerossa (20-7). Nel 2009, invece a Verona, i Redskins battevano i friulani(26-3). I Draghi si sono già imposti per 7-0, in Week 1. Una vittoria e una sconfitta, nei match precendenti per loro, mentre per i veneti 3 sconfitte in 3 gare. Questi risultati non facciano troppo cullare i friulani, perché i Pellerossa a maggior ragione cercano il loro primo scalpo stagionale. Ne vedremo delle belle!

Alle 15.00, Guelfi Firenze ed Angels Pesaro danno vita ad una partita che vede contrapposte una delle squadre “storiche” del football americano in Italia (gli Angels) e una delle squadre tradizionalmente più forti della LeNAF, i Guelfi. Nel 2012 hanno vinto 40 a 6 i Guelfi a Pesaro. E nel 2009: per 28 a 10,sempre i Guelfi, a Firenze. Allo Stadio di Via del Perugino, i toscani cercano la loro terza vittoria. I Guelfi non hanno subito alcun punto, però non hanno neanche troppo impressionato in attacco(14-0 e 7-0, i risultati dei due incontri). I pesaresi hanno sconfitto, nell’unica partita disputata, i Titans Romagna, senza subire alcun touchdown.. in entrambi i casi abbiamo quindi due difese arcigne e difficili da scavalcare. Coach Paciaroni si è detto sicuro che contro gli Angels si potrà finalmente vedere un incontro spettacolare, ricordando come i Guelfi siano stati penalizzati spesso dalle condizioni climatiche. Le cheerleades di casa, daranno quel tocco di classe che renderà l’incontro ancora più godibile! E anche, stavolta, ribadiamo: a poco servono pronostici e tatticismi! In campo vince chi ha più grinta, fisico e birra nelle gambe!

Ufficio Stampa Lenaf